World Class Manufacturing premia il sito di Osimo di Ariston Group con una medaglia d’argento

Lo stabilimento si è distinto per la capacità di raccogliere e gestire i dati e per la flessibilità delle linee produttive

Il sito di Osimo – che ha ricevuto la medaglia di bronzo nel 2017 – è il primo del gruppo a raggiungere questo importante traguardo.

Ariston Group ha confermato che lo stabilimento di Osimo, Ancona, che produce soluzioni per il riscaldamento domestico e serve i principali mercati Europei, ha superato con successo l’audit del World Class Manufacturing conquistando la medaglia d’argento. Il sito di Osimo – che ha ricevuto la medaglia di bronzo nel 2017 – è il primo del gruppo a raggiungere questo importante traguardo, una certificazione non comune al di fuori del settore automotive che testimonia il livello degli standard raggiunti. In particolare, in fase di audit, a fare la differenza sono stati i risultati operativi conseguiti, uniti alle competenze e alla forte motivazione riscontrate nelle nostre persone. Lo stabilimento, inoltre, si è distinto per la capacità di raccogliere e gestire i dati, considerati il punto di partenza per ogni futuro sviluppo, e per la flessibilità delle linee produttive.

Il World Class Manufacturing è una metodologia di gestione produttiva che si basa su principi di eccellenza operativa, miglioramento continuo e coinvolgimento delle persone: è un programma che si applica all’intera catena del valore e prevede la valutazione e l’ottimizzazione costante dei processi di lavoro al fine di implementare i più elevati standard di sicurezza, garantire la massima qualità ed aumentare l’efficienza e la produttività. L’implementazione del Wcm in Ariston Group è iniziata nel 2011: da allora rappresenta un pilastro della strategia industriale del gruppo e, in linea con i nostri valori aziendali, continuerà a rivestire un ruolo fondamentale nella definizione della nostra fabbrica del futuro.







«Questa medaglia d’argento Wcm è il simbolo della vocazione per l’eccellenza e della solidità della visione industriale di Ariston Group. Innovazione, qualità, sicurezza, flessibilità, efficienza, velocità sono i principi che ci guidano. Come vuole la nostra cultura, per noi le persone sono al primo posto e rappresentano il vero motore di ogni successo. Il mio ringraziamento va a tutto il team che – attraverso le competenze, l’impegno, il lavoro di squadra – ha reso questo risultato possibile», ha dichiarato Pierluigi Astorino, chief operating officer di Ariston Group.

 














Articolo precedenteIn un’era dominata dall’IA l’Umanesimo Economico è la chiave di svolta
Articolo successivoInvoice trading: Generalfinance rileva il 96% di Workinvoice






LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui