Filigrane elettroniche e tecnologie di visione artificiale: così Digimarc e Omron semplificano la distribuzione dei prodotti confezionati

Le soluzioni proposte sono in grado di identificare, ispezionare e avviare la tracciabilità dei prodotti in modo rapido e accurato

La soluzione agevola inoltre il recupero, lo smistamento e il riciclaggio dei materiali di imballaggio dopo l'uso.

Digimarc Corporation, riferimento mondiale per il settore delle tecnologie di filigrana digitale, e Omron, azienda leader nelle soluzioni di automazione industriale, hanno ufficializzato la loro partnership strategica volta a portare le soluzioni di automazione industriale a un nuovo livello. La combinazione tra le filigrane elettroniche Digimarc e le tecnologie di visione artificiale Omron rappresenta un approccio innovativo all’identificazione digitale dei prodotti e una svolta nell’automazione industriale. Insieme, le due aziende consentono ai produttori e ai brand di essere in vantaggio rispetto alla concorrenza, di adattarsi alle mutevoli condizioni di mercato e di soddisfare i requisiti sempre più rigorosi di prodotti sostenibili e personalizzati.

«Oggi più che mai, le aziende devono rispondere alle crescenti pressioni di aderire alle nuove normative di settore, snellire le operazioni e soddisfare le aspettative dei consumatori in termini di qualità, autenticità e sostenibilità», ha dichiarato Ken Sickles, Chief Product Officer di Digimarc. «Grazie alla nostra partnership con Omron, possiamo offrire una soluzione di automazione industriale che risponde a queste esigenze, aumentando l’efficienza, rispettando gli standard qualitativi e normativi e fornendo informazioni sui dati in tempo reale».







Soluzioni di automazione industriale orientate al futuro

I progressi nel campo dell’automazione industriale sono fondamentali non solo per le attività aziendali, ma anche per la sicurezza dei consumatori. Ad esempio, errori nell’etichettatura possono far sì che i prodotti alimentari vengano spediti senza una corretta indicazione degli ingredienti, e nel caso di allergeni come arachidi, latte o glutine, la situazione può essere potenzialmente letale. I produttori e i brand hanno bisogno di controlli automatizzati e di verifiche di qualità per evitare che parti e ingredienti siano accoppiate in modo errato. Digimarc e Omron hanno modernizzato l’automazione industriale, consentendo ai produttori di evitare la mancata compatibilità dei componenti o l’errata etichettatura dei prodotti, di aumentare la velocità e l’efficienza del processo produttivo e di semplificare la distribuzione e l’evasione dei prodotti confezionati. La soluzione agevola inoltre il recupero, lo smistamento e il riciclaggio dei materiali di imballaggio dopo l’uso, riducendo la dispersione dei rifiuti nell’ambiente e migliorando la qualità e la quantità del materiale riciclato post-consumo.

«I nostri clienti nel settore dei beni di consumo devono far fronte a crescenti esigenze in termini di sicurezza, imballaggi sostenibili e di alta qualità», ha dichiarato Fernando Colás, chief executive officer di Omron Industrial Automation Emea. «Integrando l’avanzata tecnologia di digital watermarking di Digimarc nelle nostre soluzioni di visione industriale, offriamo opzioni di imballaggio innovative che riducono i materiali superflui e prevengono l’etichettatura o il confezionamento errato dei prodotti».

Digimarc + Omron, una combinazione vincente

Grazie a questa partnership, Digimarc e Omron inaugurano nuove modalità per modernizzare l’automazione industriale. Le tecnologie Digimarc e Omron sono in grado di identificare, ispezionare e avviare la tracciabilità dei prodotti in modo rapido e accurato, a velocità straordinariamente elevate. Di conseguenza, i brand e i produttori di tutti i settori ottengono notevoli miglioramenti in termini di efficienza, qualità, tracciabilità, sicurezza e conformità delle operazioni industriali. Questa combinazione di esperienza nell’automazione industriale e tecnologia avanzata di filigrana digitale fornisce una soluzione completamente integrata per rinnovare gli impianti industriali. Oltre all’automazione industriale, le filigrane digitali Digimarc migliorano l’intero ciclo di vita del prodotto, consentendo ai brand di affrontare le sfide future e di soddisfare le aspettative dei consumatori con una riduzione degli investimenti Una volta applicate, le filigrane digitali automatizzano l’identificazione della raccolta e della selezione degli imballaggi negli gli impianti di riciclaggio dei materiali (Mrf), generando metriche di sostenibilità. Inoltre, le filigrane digitali Digimarc supportano l’autenticazione dei prodotti, i programmi di fidelizzazione dei clienti a doppio fattore, le casse dei punti vendita di nuova generazione e altre applicazioni aziendali, offrendo un importante valore aggiunto.














Articolo precedenteMarTech: Txt Group acquisisce I Mille per 8,5 milioni
Articolo successivoItalian Exhibition Group e Hannover Fairs International insieme per un nuovo salone dell’idrogeno






LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui