Alibaba.com: in arrivo nuovi tool di IA a favore di supplier globali

Gli strumenti di intelligenza artificiale finora hanno attirato l'adozione da parte di circa 30.000 aziende presenti sulla piattaforma

Il 25%-30% delle imprese intervistate utilizza l'AI quotidianamente.

In occasione del Msme Day (giornata mondiale dedicata alle imprese micro, piccole e medie che ricorre ogni 27 giugno), Alibaba.com, piattaforma leader per l’e-commerce business-to-business (B2B) globale e parte di Alibaba International Digital Commerce Group ha svelato il lancio di strumenti di intelligenza artificiale (AI) a favore di supplier globali, che finora hanno attirato l’adozione da parte di circa 30.000 aziende presenti sulla piattaforma.

Il Msme Day di quest’anno segna il settimo anniversario della designazione della giornata da parte delle Nazioni Unite per riconoscere il ruolo vitale svolto dalle Mpmi nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e il loro contributo allo sviluppo dell’economia globale. In questa occasione significativa, Kuo Zhang, Presidente di Alibaba.com, ha partecipato a panel di discussione dedicato ad approfondire il tema del commercio globale alla Global Review of Aid for Trade biennale della World Trade Organization. Zhang ha partecipato a una sessione organizzata dal Centro Internazionale del Commercio delle Nazioni Unite per celebrare il Msme Day insieme a quattro imprese provenienti da Italia, Etiopia, Vietnam e India. Nel suo intervento, il presidente Zhang ha citato come fra i primi 20 Paesi al mondo che utilizzano più frequentemente gli strumenti di AI di Alibaba.com, circa 10 sono Paesi in via di sviluppo. Un dato che sottolinea l’importanza di non lasciare indietro nessuna impresa, anche nei Paesi meno sviluppati, nell’era dell’Intelligenza Artificiale.







«Come rappresentante della business community siamo onorati di aver lavorato con agenzie internazionali come il Wto e l’Itc e di aver supportato le micro, medie, piccole imprese in tutto il mondo negli ultimi 25 anni» – ha detto il presidente Zhang. «Siamo impegnati a promuovere una più ampia adozione dei nostri tool di AI fra le imprese e auspichiamo di espandere la nostra base di global supplier fino a raggiungere i 100.000 supplier nei prossimi 3 anni. In poche parole, stiamo costruendo una supply chain globale verso e per le imprese grazie alle potenzialità dell’AI».

Le imprese micro, piccole e medie abbracciano le potenzialità dell’AI

Una recente survey realizzata da Alibaba.com fra le imprese che utilizzano la propria piattaforma ha mostrato che le imprese sono continuamente alla ricerca di soluzioni e proposte innovative come l’Intelligenza Artificiale. Infatti, il 25%-30% delle imprese intervistate utilizza l’AI quotidianamente. Solo su Alibaba.com, circa 30.000 imprese nel mondo utilizzano i tool di AI della piattaforma. Grazie a questi strumenti, le aziende intervistate hanno registrato un aumento del 37% di product exposure e creando maggiori opportunità di crescita del business. Inoltre, le imprese che già utilizzano gli strumenti di AI di Alibaba.com stanno sviluppando ulteriormente le loro attività grazie all’expertise che l’AI riesce a sviluppare, dimostrato dal fatto che, complessivamente, le imprese hanno accolto il 70% dei suggerimenti di ottimizzazione dei tool.

«Utilizzare l’AI ha aiutato a utilizzare il mio negozio su Alibaba.com in modalità automatica e ci ha fatto risparmiare molto tempo poiché siamo solamente in due – io e un mio dipendente – a gestire l’attività», ha detto Sieu To, vice direttore generale di Hanh Sanh Co, un’azienda vietnamita di ventilatori elettrici. «Penso che l’Intelligenza Artificiale potrà avvicinare alla piattaforma molti imprenditori che non hanno esperienza nell’e-commerce».

Crescente accesso a supplier da parte delle micro-piccole-medie imprese

Oltre a un numero sempre crescente di soluzioni innovative per supportare le loro attività, le imprese su Alibaba.com possono diversificare i loro fornitori collegandosi con player specializzati in settori e prodotti specifici. Questi cluster chiave della catena di approvvigionamento digitale globale includono:

  • In Asia nord-orientale, i buyer possono collegarsi con supplier di ingredienti naturali per lo skin care dalla Corea e collaborare con produttori di mobili per la casa e accessori per fotocamere in Giappone.
  • In Asia sud-orientale, il Vietnam è il centro di approvvigionamento per condimenti e spezie, nonché mobili per la casa e l’outdoor. Gli acquirenti possono anche cercare fornitori per gemme sfuse e attrezzature per le corse dei cavalli esperti in India e Pakistan.
  • In Asia occidentale e in Europa, si possono trovare fornitori di tappeti, abbigliamento maschile e macchinari per la costruzione in Turchia.

I buyers possono accedere a fornitori per macchinari industriali in Germania e a quelli basati in Italia per vino, macchinari tessili e abbigliamento femminile.

«Siamo stati fra le prime aziende italiane a operare sulla piattaforma di Alibaba.com e ho sempre avuto fiducia nei prodotti italiani di qualità come i nostri integratori. Alibaba.com mi ha aiutato a espandere la mia attività oltre l’Europa in mercati come Cina, Vietnam, Bangladesh e Ghana», ha detto Maria Francesca Aceti, ceo di Deltha Pharma.

Alibaba.com espande il supporto ai supplier nei paesi in via di sviluppo

Oltre ad espandere la sua supplier base, Alibaba.com sta intensificando i propri sforzi per coinvolgere i supplier nei paesi in via di sviluppo, infatti, Alibaba.com sta aiutando cento micro-piccole-media imprese in Africa a stabilire una propria presenza sulla piattaforma per poter vendere i prodotti a livello globale. Inoltre, circa 300 su 500 eventi e seminari che Alibaba.com sta organizzando per i global supplier nel corrente anno fiscale (aprile 2024 – marzo 2025) si terranno in Paesi in via di sviluppo.

«Passare dal negozio fisico all’e-commerce è stato un viaggio strategico per la mia attività», ha detto Dagmawit Abebe, proprietario del brand etiope di caffè Kedemt Coffee. «Sfruttare le piattaforme di e-commerce come Alibaba.com è stato cruciale per superare le sfide del mercato locale e ampliare le nostre possibilità di business».

Mai come ora Alibaba.com collega, attraverso la sua piattaforma, un numero così elevato di micro-piccole-medie imprese servendo più di 48 milioni di buyer e più di 200.000 supplier in tutto il mondo. Alibaba.com continuerà a mettere le imprese al primo posto proponendo soluzioni innovative incentrate sulla semplificazione dell’approvvigionamento e del commercio globale.














Articolo precedenteTime e Statista premiano Schneider Electric come l’azienda più sostenibile al mondo
Articolo successivoIndustrial copilot, partnership strategiche, soluzioni verticalizzate: il piano di Siemens per il metaverso industriale






LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui